Articolo 1 - Definizioni
Condizioni generali del servizio e del contratto.
Soggetto: Yesterday di Franco Milani: la società titolare del contratto ossia Yesterday di Franco Via Bettolino 17, 21013 Gallarate P. IVA 02067810123 C.C.I.A.A. 229924 R.I. 294713 che fornisce il prodotto del servizio www.francomilaninow.com
Cliente: il soggetto identificato dai dati inseriti all’atto della registrazione e accettazione delle presenti condizioni generali che progetta, ordina ed acquista il prodotto oggetto del contratto e del servizio.


Articolo 2 - Oggetto
I Prodotti della Yesterday di Franco Milani, sono in vendita e sono illustrati sul sito internet www.francomilaninow.com e vengono descritti nelle relative schede informative; l'immagine a corredo di un Prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni e accessori. Nel caso di consegna del Prodotto al domicilio indicato dal Cliente, ogni eventuale spesa  sarà sostenuta a cura del Cliente. 


Articolo 3 - Conclusione del Contratto
Il Contratto viene stipulato mediante l'esatta compilazione da parte del Cliente del modulo d'ordine sul sito internet www.francomilaninow.com e si considera concluso al momento del consenso all'acquisto manifestato tramite l'accettazione inviata dal Cliente tramite il sito stesso. Una volta concluso il Contratto, il Cliente visualizza una pagina web stampabile con il riepilogo dell'ordine, nella quale sono riportati gli estremi e la sede del Venditore, le caratteristiche essenziali e il prezzo del Prodotto, le spese di spedizione ( vedi sezione spedizioni )e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, le modalità e i termini di consegna e l'esistenza del diritto di recesso. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati inseriti al momento dell'ordine. Conclusa la procedura d'acquisto on-line, al Cliente viene inviata una ricevuta attestante il pagamento del prezzo del Prodotto e successivamente il Venditore emetterà regolare scontrino o fattura su richiesta. Il Cliente si impegna a stampare e conservare il riepilogo dell'ordine e la ricevuta del pagamento di cui ai punti precedenti, nonché le presenti condizioni generali di vendita, già visionate e accettate durante il processo d'acquisto. Il Cliente Consumatore riceverà, inoltre, conferma scritta delle informazioni previste ai sensi dell'articolo 53 del Codice del Consumo mediante invio di apposito documento riepilogativo all'indirizzo di posta elettronica comunicato nel corso della procedura di acquisto sul sito www.francomilaninow.com


Articolo 4 - Accettazione delle condizioni generali di vendita
Prima dell'invio telematico dell'ordine di acquisto, il Cliente è tenuto a prendere visione delle presenti condizioni generali di vendita e ad accettarle espressamente, spuntando l'apposita casella. Il Cliente verifica, altresì, la veridicità e la conformità delle indicazioni da lui fornite durante la procedura d'acquisto . Il Cliente prende, altresì, atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.


Articolo 5 - Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati all'interno del sito internet www.francomilaninow.com, sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'articolo 1336 c.c. I prezzi di vendita si intendono comprensivi di IVA secondo le aliquote vigenti. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell'inoltro dell'ordine da parte del Cliente e, altresì, contenuti nella pagina web di riepilogo dell'ordine effettuato.
Modalità di Pagamento
Tutti i prezzi sul sito  www.francomilaninow.com sono indicati in euro e si intendono comprensivi di IVA secondo le aliquote vigenti.
I costi di spedizione, possono variare da €. 5,00 a €. 150,00 a seconda dell’oggetto, dalla località  di destinazione e verranno concordati in fase di chiusura d’ordine.


Articolo 6 - Consegna Prodotti e Spedizioni
I Prodotti in giacenza potranno essere ritirati presso il negozio di Via Bettolino 17 a Gallarate. In caso di spedizione (vedi sezione spedizioni) al Cliente Consumatore, i Prodotti della Collezione NOW disponibili saranno consegnati entro24/72 ore dalla chiusura dell’ordine, mentre per quelli da realizzare si prevedono 30-50 giorni dall'ordinazione, ai sensi dell'articolo 54 del Codice del Consumo. Ove richiesto dalla natura e/o dalla disponibilità del Prodotto (es. Prodotto da ordinare o Prodotto indisponibile), il Produttore potrà proporre un termine di consegna superiore ai 30 giorni dall'ordinazione. In tal caso, l'accettazione del termine di consegna sarà sottoposta all'espressa approvazione del Cliente Consumatore. I tempi di consegna indicati nelle schede dei Prodotti e nel corso della procedura di acquisto sono indicativi e comunque da considerarsi validi qualora non sussistano impedimenti o cause di forza maggiore. Nel caso di ritardi nella consegna, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail al Cliente. Al momento della consegna il Cliente dovrà controllare la corrispondenza dei Prodotti consegnati con quelli ordinati e, in particolare, l'integrità e l'assenza di difetti esteriori.


Articolo 7 - Garanzie
I Prodotti acquistati sono soggetti alle garanzie previste dal codice civile e, in caso di Cliente Consumatore, a quelle previste dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo. La garanzia applicata ai Prodotti copre i vizi di fabbricazione o originati dal trasporto, ove questi servizi siano espressamente pattuiti per contratto. Ai sensi dell'articolo 129 del Codice del Consumo, la garanzia legale di 24 mesi si applica al Prodotto acquistato dal Cliente Consumatore che presenti un difetto di conformità. Un Prodotto presenta un difetto di conformità quando: non è idoneo all'uso al quale serve abitualmente un prodotto dello stesso tipo; non è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualità del prodotto che il Venditore ha presentato al Cliente Consumatore come campione o modello; non presenta le qualità e le prestazioni abituali di un prodotto dello stesso tipo, che il Cliente Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del prodotto e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche del Prodotto fatte al riguardo dal Venditore, dal Produttore. Ai sensi dell'articolo 132 del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore a pena di decadenza è tenuto a denunciare il difetto di conformità entro due mesi dalla sua scoperta. Ai sensi dell'articolo 130, comma 3, del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore può chiedere a sua scelta al Venditore la riparazione o la sostituzione del Prodotto. In ogni caso, le riparazioni saranno effettuate entro un congruo termine dalla richiesta, senza arrecare notevoli inconvenienti al Cliente Consumatore, come previsto dall'articolo 130, comma 5, del Codice del Consumo. Se i rimedi di cui al punto precedente risultano impossibili o eccessivamente onerosi, il Cliente Consumatore ha diritto, a sua scelta, a una riduzione del prezzo o alla eventuale risoluzione del Contratto. La risoluzione del Contratto è comunque esclusa nel caso in cui si sia verificato un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione. Sono espressamente esclusi dalla garanzia i difetti causati al Prodotto dal trasporto ove questi non siano inclusi nel Contratto, dall'uso improprio o non conforme alla normale destinazione d'uso del Prodotto, dalla mancata osservanza delle istruzioni di uso e manutenzione, dalla ordinaria usura e da ogni altra circostanza non riconducibile al Venditore. Il venditore non risponde dell’eventuale ritiro naturale  del legno causato da sbalzi termici, i legni utilizzati per le collezioni NOW sono legni di recupero usurati dal tempo, quindi le loro imperfezioni – difetti sono la loro particolarità e caratteristica principale.


Articolo 8 - Diritto di Recesso – Rimborsi
In caso di esercizio del diritto di recesso, l’eventuale rimborso al Cliente Consumatore verrà accreditato tramite bonifico bancario entro 15 giorni dalla conferma dell’ordine. Nel caso l’articolo fosse già stato spedito, le spese di trasporto per il ritorno dell’articolo saranno a carico dell’acquirente.
 Ai sensi degli articoli 64 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quindici giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del Venditore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive. In conformità a quanto previsto dall'articolo 55, comma 2, del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso per Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. I Prodotti per cui viene esercitato il diritto di recesso devono essere restituiti al Venditore entro dieci giorni lavorativi dal ricevimento, sostanzialmente integri, nella loro confezione originale, completi degli accessori e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza. Le sole spese dovute dal Cliente Consumatore per l'esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene al Venditore, come previsto dall'articolo 67, comma 3, del Codice del Consumo. Una volta ricevuta la richiesta di recesso, il Venditore provvederà alla restituzione dell'intero importo versato dal Cliente Consumatore entro il termine di trenta giorni, con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso, mediante riaccredito sul conto corrente utilizzato al momento dell'acquisto, ovvero utilizzando le coordinate bancarie fornite dal Cliente Consumatore con la comunicazione di recesso. Il Venditore respingerà conseguentemente qualsiasi Prodotto restituito con modalità e tempi difformi da quanto previsto dagli articoli 64 e ss. del Codice del Consumo.


Articolo 9 - Trattamento dei dati personali
Il Cliente dichiara di aver preso visione dell'informativa resa ai sensi dell'articolo 13 Codice Privacy, all'atto della compilazione dei moduli on line necessari per completare i propri acquisti. Ai sensi del Codice Privacy, il Cliente dichiara inoltre di conoscere che, qualora in fase di registrazione sia stato espressamente da lui consentito, i dati forniti possano essere utilizzati per finalità promozionali, commerciali e di vendita nonché per statistiche mediante consultazione, elaborazione o raffronto.


Articolo 10 - Foro competente
Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del Contratto la competenza territoriale appartiene esclusivamente al giudice del luogo in cui ha la sede legale il Venditore. É fatta salva la competenza inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato, ai sensi dell'articolo 63 del Codice del Consumo. 7. Il Cliente è tenuto a consultare attentamente e conservare le istruzioni di uso e manutenzione fornite con il Prodotto prima del suo utilizzo.